- lettura tabulare
- (loc.s.f.) Si conctrappone alla normale lettura di un testo o "lettura lineare". Il concetto, introdotto dal Gruppo m (1977 Rhétorique de la poésie. Lecture linéaire, lecture tabulaire) indica una modalita di analisi del testo che mira a considerarlo nella sua globalità, presentando sotto forma "tabulare" diverse indicazioni rilevate nell'opera e mettendole in rapporto al fine di offrire al lettore nuove prospettive di senso.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.